Ottobre 2019, LETTER DIECI Redazione Fidaf Gennaio 12, 2020 0 Anno 2019, Archivio Newsletter Ottobre 2019, LETTER DIECI Collaborazione tra Accademia Naz. Agricoltura e FIDAF Redazione FIDAF Andrea Sonnino presenta l’Osservatorio al Maker Faire Redazione FIDAF L’Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile (prima parte) Fabio Manzione L’Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile (seconda parte) Fabio Manzione L’effetto paradossale dei prodotti biologici sull’ambiente Redazione Le Scienze I risarcimenti dei danni dovuti per esproprio e le tutele per la proprietà Roberto Accossu Xylella, il rifiuto della scienza porta a danni enormi per la collettività. La storia delle malattie in agricoltura ce lo insegna Luigi Mariani Il World Food Price a Groot, per la produzione di sementi orticole Redazione FIDAF Alle origini dell’Associazione Nazionale dei Dottori in Scienze Agrarie Silvano Marsella Vinacce e vinaccioli, una risorsa salutistica Massimo Pizzichini, Andrea Agnelli e Leonardo Giliberto Crescente desertificazione Nicola Santoro Cremona, 12 novembre 2019 – Convegno: Produrre cibo: gli agronomi se ne (pre)occupano Redazione FIDAF Premi per Tesi di Laurea dell’Associazione Dottori in Scienze Agrarie, degli Alimenti ed Ambientali di Bologna – Edizione 2018 Dott. Francesco Cavazza La giornata Prima i Geni, patrocinata anche dalla FIDAF Ignazio Verde Carlo, Magno anche a tavola Giovanni Ballarini A piedi nudi nel cemento: in un anno consumati 24 mq di suolo cittadino per ogni ettaro di aree verdi Ufficio Stampa ISPRA