“Vitigni italiani – loro caratterizzazione e valorizzazione”

“Vitigni italiani – loro caratterizzazione e valorizzazione”

Il volume bilingue (italiano ed inglese) raccoglie i principali risultati di un progetto di ricerca sviluppato dal 2011 al 2013, dal titolo “Valorizzazione dei principali vitigni autoctoni italiani e dei loro terroir” (acronimo VIGNETO), finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MiPAAF).

Il progetto riguardava lo studio dettagliato (sequenziamento del genoma e metabolomica) di 51 vitigni autoctoni italiani da vino e, per alcuni di essi, un’indagine sulla trascrittomica, l’epigenomica ed alcuni casi di studio sull’interazione genotipo-ambiente. Accanto a capitoli specifici per ciascun approccio sperimentale (sequenziamento, trascrittomica, epigenomica, genotipizzazione con SNP, metabolomica, interazione genotipoambiente), che spiegano gli obiettivi da perseguire ed i principali risultati, è presente nella prima parte del libro  una sintetica scheda descrittiva di ciascuno dei 51 vitigni interessati dal progetto…

Vedi articolo

Rose Arches at Giverny - Claude Monet
Rose Arches at Giverny – Claude Monet
Autore : Luigi Bavaresco e Massimo Gardiman - Gianni Sartori Editor

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *