Sport e Record: possiamo batterli all’infinito?

Sport e Record: possiamo batterli all’infinito?

Ci sono limiti ai record oppure riusciremo a batterli all’infinito? L’evoluzione dello sport ci parla di limiti fisici e tecnologici.

SPECIALE AGOSTO – “Le performance sportive non miglioreranno all’infinito e alcuni record potranno essere battuti, ma sempre meno”. Lo racconta a OggiScienza Alberto Minetti, professore di Fisiologia all’Università di Milano, che precisa: “la curva che descrive l’evoluzione dei record sportivi nella storia è un asintoto matematico, che tende a raggiungere un andamento orizzontale e che dipende soprattutto da due fattori: i limiti fisici degli atleti e ilimiti delle misurazioni. L’uomo non riuscirà mai a saltare 20 metri in lungo, ma nuovi record potranno essere scovati dall’aumento del numero dei praticanti e dalla migliore risoluzione degli strumenti di misurazione. Se oggi misuro il centesimo di secondo, domani posso misurare il millesimo e aggiungere nuovi record”…

Vedi articolo

Kew Gardens - Camille Pissarro
Kew Gardens – Camille Pissarro

Autore : Giulia Rocco, OGGISCIENZA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *