Roma, 16 novembre 2018 – Convegno “Le Scienze e la Grande Guerra”

Roma, 16 novembre 2018 – Convegno “Le Scienze e la Grande Guerra”

Il convegno chiude il ciclo di incontri tematici sul rapporto tra ‘Le Scienze e la Grande Guerra’, promosso dall’Accademia dei XL in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche e le principali società italiane di Storia della Scienza, in occasione della ricorrenza del centenario del Primo Conflitto Mondiale
Il tema trattato è lo sviluppo scientifico e industriale con un’attenzione particolare al ruolo di fisici e chimici – la Grande Guerra è stata definita infatti “guerra dei chimici” – e a quello della sanità pubblica.

Se da un lato, infatti, la Grande Guerra è considerata la prima, infausta, occasione in cui scienza e tecnologia ebbero un ruolo di primo piano negli eventi bellici, non va sottovalutato l’impulso che la Prima Guerra Mondiale ha dato allo sviluppo di tutti i settori scientifici, alla loro applicazione industriale e alla conseguente….

Programma 

Quattordici girasoli in un vaso (Arles, agosto 1888)
Quattordici girasoli in un vaso (Arles, agosto 1888)
Autore : Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *