Le api di Giuliano si posano anche su Facebook

Le api di Giuliano si posano anche su Facebook

Il giovane agricoltore di Formia ha realizzato il suo progetto grazie ai fondi del Psr laziale – Florapi conta 200 arnie: dopo i mercati locali, ora miele e pappa reale viaggiano anche su Internet

Apicoltore si nasce. E’ la storia di Giuliano Guglielmo, 38 anni, che otto anni fa ha coronato il suo sogno creando ‘Florapi’, azienda che “filtra e conserva” sapori e profumi del territorio dove è nato, facendo reddito.  Una piccola realtà tra le colline del comune di Formia, alle pendici del Parco Naturale dei Monti Aurunci, nel Lazio, dove Giuliano gestisce oggi circa 200 alveari in produzione.

Una vita da sempre legata all’ambiente e all’aria aperta: prima, emigrato al Nord, ha fatto per alcuni anni il giardiniere in provincia di Bergamo; poi, il richiamo delle radici ha fatto sì che tornasse a casa con in testa un progetto per dare vita alla sua azienda agricola. Con un obiettivo: produrre alimenti di alta qualità legati al territorio e nel rispetto dell’ambiente. Un mondo, quello della api, che lo ha sempre affascinato, tanto che in azienda – creata nel 2008 con l’aiuto dei genitori e dei finanziamenti del Psr – oggi tiene dei corsi per far conoscere il mondo dell’apicoltura ai ragazzi. Un’attività tradizionale che però riesce a mantenere il passo con i tempi, specialmente sul piano commerciale, con un favorevole debutto della gamma dei prodotti su Facebook.
“Ho realizzato un sogno ma non è stato facile, soprattutto nei primi anni”, esordisce il nostro apicoltore.
Quali sono gli ostacoli che incontra un giovane che sceglie di investire in agricoltura?
“Un po’ si paga l’inesperienza, con acquisti di determinate attrezzature che poi nella realtà non si sono rivelate adatte. Il consiglio è che bisogna essere forti nei primi tempi e darsi da fare per conoscere più cose possibili…

Vedi articolo

Boxwood Garden - Emil Nolde
Boxwood Garden – Emil Nolde
Autore : Sabina Licci, PIANETAPSR

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *