La filiera del biogas in italia: l’analisi di sostenibilità mediante gli indicatori gbep

La filiera del biogas in italia: l’analisi di sostenibilità mediante gli indicatori gbep

Presentato il lavoro del CREA

La filiera italiana del biogas, il suo contributo all’approvvigionamento energetico nazionale ed alla sostenibilità e redditività aziende agricole, saranno al centro del workshop “La sostenibilita’ della filiera italiana del biogas valutata mediante gli indicatori GBEP”, che si svolgerà il 9 novembre a partire dalle ore 10.00 ad ECOMONDO, Sala Orchidea della fiera – 1° Piano Pad. 6 (Rimini).

Il CREA con il suo centro di Politiche e bioeconomia nell’ambito del progetto “Assistenza tecnica e supporto operativo al MiPAAF per la definizione delle politiche di sviluppo nel settore delle bioenergie in agricoltura”,  in collaborazione con il CIB, Consorzio Italiano del Biogas, ha analizzato la sostenibilità della filiera del biogas in Italia attraverso l’impiego di 24 Indicatori riguardanti aspetti ambientali, sociali ed economici. La metodologia adottata è stata predisposta dalla Global Bioenergy Partnership (GBEP), una piattaforma internazionale cui aderiscono 77 Paesi in tutto il mondo, sostenuta e riconosciuta dalla FAO, per individuare le filiere che producono bioenergia maggiormente efficaci e promuoverne la diffusione. Metodologia, questa, già utilizzata in 10 Paesi, tra cui Argentina, Brasile, Colombia, Germania, Ghana, Indonesia e Olanda…

Vedi Comunicato Stampa

Dodici proverbi - Pieter Brueghel Il Vecchio
Dodici proverbi – Pieter Brueghel Il Vecchio
Autore : Rassegna Stampa CREA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *