La FAO celebra il ruolo fondamentale dei legumi nel combattere la fame e nel raggiungimento di un’alimentazione sana per tutti

La FAO celebra il ruolo fondamentale dei legumi nel combattere la fame e nel raggiungimento di un’alimentazione sana per tutti

Oggi il Direttore Generale della FAO QU Dongyu ha sottolineato il ruolo fondamentale dei legumi nell’affrontare l’insicurezza alimentare e per garantire a tutti un’alimentazione sana ed equilibrata, rimarcando la necessità di liberare tutto il loro potenziale per accelerare il progresso verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) dell’Agenda 2030.
Il Direttore Generale ha fatto queste osservazioni intervenendo a una cerimonia speciale presso la sede della FAO a Roma, durante la quale la FAO ha celebrato la Giornata Mondiale dei Legumi. In particolare, ha richiesto di intensificare la ricerca e i servizi di divulgazione per gli agricoltori che coltivano le diverse tipologie di legumi.
I legumi hanno un prezzo di vendita più alto rispetto ad altre coltivazioni di alimenti di base, ha detto, sottolineando che i legumi offrono ai piccoli agricoltori importanti opportunità per coltivazioni ad alto reddito, contribuendo al tempo stesso al raggiungimento degli obiettivi ambientali e di biodiversità.
I legumi sono i “pezzi belli del puzzle”, ha detto QU, sottolineando che le coltivazioni prevedono una vasta gamma di varietà e si adattano a diversi terreni.  Ha inoltre esortato gli Stati membri della FAO a includere i legumi nei prodotti per spuntini.
Il Direttore Generale della FAO ha ribadito l’impegno della FAO a continuare a lavorare con tutti i partner per migliorare la produzione e il consumo di legumi a favore della nutrizione – in particolare per il fabbisogno di micronutrienti dei bambini e degli anziani – e dei sistemi agricoli e alimentari sostenibili. “È necessario che il settore privato, gli agricoltori, i governi e il mondo accademico collaborino con noi”, ha concluso.
La cerimonia di oggi ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Cindy Brown, Presidente della Global Pulse Confederation (GPC), Jenny Chandler, Ambasciatrice Speciale per l’Anno Internazionale dei Legumi (IYP) 2016, Joyce Boye, Direttore Generale della Regione delle praterie, agricoltura e settore agroalimentare del Canada, Zoltán Kálmán, Rappresentante Permanente dell’Ungheria…

Vedi articolo

Legumi

Autore : FAO, Ufficio Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *