Geomatica e Remote Sensing nella valutazione del potenziale fotovoltaico dei tetti per ridurre l’uso dei terreni agricoli

La valutazione degli impatti, potenziali e reali, della realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili in una moderna gestione del territorio deve privilegiare la valutazione della landscape ecology. Al fine di evitare il consumo di suolo a discapito di aree agricole o naturali, si è favorito, negli ultimi tempi, un orientamento teso a privilegiare e supportare maggiormente la diffusione degli impianti fotovoltaici (PV) installati (o inseriti) sui tetti degli edifici rispetto a quelli installati a terra.

Vedi articolo

solar_energy_sq

Autore : Flavio Borfecchia, Emanuele Caiaffa, Maurizio Pollino, Luigi De Cecco, Luigi La Porta, Sandro Martini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *