Andrea Sisti, presidente dell’AMIA-WAA

E’ motivo di sicura soddisfazione la elezione, alla unanimità, di ANDREA SISTI alla presidenza della nostra Organizzazione Mondiale – la AMIA-WAA: World Association of Agronomists – in occasione del Congresso tenuto negli scorsi giorni, all’EXPO, a Milano.

La FIDAF Gli ha espresso gli auguri più fervidi per il delicato, assai impegnativo ruolo di promotore e gestore delle attività di rappresentanza e di tutela degli agronomi di tutto il mondo. Un impegno non ordinario, anche in dipendenza della crescente trasformazione mondiale in atto, che sconvolge la situazione sociale ed economica della totalità dei Paesi.

Egli, accettando l’incarico, ha dichiarato che svolgerà, anche a livello mondiale, ogni possibile attività volta alla formazione professionale e a una forte, incisiva azione di comunicazione.

Noi della FIDAF siamo pienamente convinti che metterà a disposizione la Sua competenza e le Sue articolate esperienze, per rendere sempre più condiviso – in Europa e nei Paesi in cui l’agricoltura ha rilievo sociale ed economico non secondario – il convincimento che siamo portatori di preparazione teorica, tecnica e pratica, connotata da specificità non surrogabile. Un principio e una esigenza da sostenere soprattutto laddove la diffusa industrializzazione ha portato ad una crescente, preoccupante marginalizzazione del settore agricolo, considerato retaggio del passato.

Ancora felicitazioni e auguri, caro Andrea, e sappi che la Federazione e i Colleghi tutti che ad essa aderiscono sono al Tuo fianco.

                                                                                                                         Luigi Rossi

                                                                                                                         Presidente FIDAF

asisti

Autore : Luigi Rossi - FIDAF

Un pensiero su “Andrea Sisti, presidente dell’AMIA-WAA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *