Agricoltura di precisione: il CREA presenta le linee guida Italiane

Agricoltura di precisione: il CREA presenta le linee guida Italiane

Il Commissario delegato del CREA Prof. Michele Pisante al CT day presenta la versione definitiva delle Linee Guida per lo sviluppo dell’Agricoltura di Precisione in Italia, risultato di un intenso lavoro svolto dal gruppo istituito dal Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, rielaborate in maniera sistematica dopo la recente consultazione pubblica.

Le Linee Guida rappresentano un vademecum ragionato di proposte e fonti tecniche, normative e scientifiche, che oltre a definire i principi, i metodi e le tecnologie, individua le azioni e gli strumenti idonei per raggiungere, nel 2021, l’obiettivo di gestire in Italia il 10% della superficie agricola coltivata. L’ambizione con cui questa percentuale sarà raggiungibile, scaturisce sia dalla preliminare indagine, conclusa agli inizi di quest’anno sui progetti di ricerca svolti ed in corso di svolgimento, sia dalle priorità e misure disponibili nei Programmi regionali di Sviluppo Rurale, a cui si aggiungono le più recenti e complementari opportunità previste dal programma Industria 4.0.

Le stime previsionali per l’Agricoltura di Precisione in Italia, confermano l’orientamento in atto verso lo sviluppo e come la sua diffusione sia destinata ad aumentare rapidamente nel tempo, analogamente a quanto sta avvenendo in altri Paesi dell’Unione Europea. Tuttavia, affinché possa diffondersi razionalmente e rapidamente l’AP, risulta fondamentale individuare gli ostacoli che ne limitano la diffusione e proporre le soluzioni più razionali…

Vedi articolo

Garden with Flowers - Vincent Van Gogh
Garden with Flowers – Vincent Van Gogh
Autore : Rassegna Stampa CREA- Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *