Gennaio 2020, LETTER UNO Redazione Fidaf Febbraio 8, 2020 0 Anno 2020, Archivio Newsletter Gennaio 2020, LETTER UNO Cordoglio per prof. Scaramuzzi Andrea Sonnino, Presidente FIDAF Le missioni della FIDAF Andrea Sonnino, Presidente FIDAF La scienza per un futuro sostenibile dell’agricoltura Elena Cattaneo, Accademia dei Georgofili Ruminanti: i tanti meriti e il presunto effetto “Climalterante” Giuseppe Bertoni, Luigi Mariani Tripoli e le profezie di Nostradamus Ervedo Giordano, FIDAF Agronomi, geologi, chimici e attuari: per pensioni ricche non resta che incrociare le dita Roberto Accossu – Teatro Naturale Le politiche climatiche ed ambientali hanno bisogno di informazione e comunicazione corretta. Quale è il ruolo del mondo scientifico? Renzo Motta, Marco Marchetti, Giorgio Vacchiano – FOREST@ Nuovo sistema di etichettatura nutrizionale AGRAPRESS – Redazione È scomparso Giovanni Martelli, il professore che si batté contro la Xylella e i cospirazionisti. Enrico Bucci – IL FOGLIO “New Generation” un innovativo progetto di insegnamento scientifico ai giovani agricoltori camerunensi per la coltivazione di cacao e caffè sostenibili a livello economico e ambientale ANA, Ufficio Stampa Crescono produzione, industria, export e si riduce il deficit della bilancia degli scambi agroalimentari. CREA – Ufficio Stampa Seme da consumo diretto e per produzione di germogli (sprouting) Federica Fontana – ASTRA Innovazione e Sviluppo Basilicata, paese di foreste e di studi sulle foreste Marco Borghetti, Nicola Moretti – FOREST@ Materie prime critiche: da ENEA tecnologie innovative e buone pratiche per il recupero del fosforo ENEA – Ufficio Stampa Il Decreto CLIMA: nuove opportunità per le aree forestali ad elevato valore naturalistico Fabio Lombardi, Roberto Tognetti, Marco Marchetti – FOREST@ Manifesto di Camaldoli per una nuova centralità della montagna SISEF – Redazione