ADAF Lecce – Report del Tavolo Tecnico del 18 gennaio 2025

Al fine di innescare un processo finalizzato a mitigare l’effetto dei cambiamenti climatici nella provincia di Lecce, il tavolo tecnico che si è riunito il 18 gennaio 2025 ha deciso di organizzare un evento pubblico denominato “LABORATORIO Workshop Cambiamenti Climatici Lecce”, fissato per venerdì 21 marzo 2025 a Leverano (Lecce).
L’evento è organizzato dall’Associazione dei Dottori in Agraria e Forestali della provincia di Lecce e dalla sezione sud-est dell’Accademia dei Georgofili.
Effetti dei Cambiamenti Climatici nella Provincia di Lecce
La provincia di Lecce, situata nella regione Puglia, è particolarmente vulnerabile agli effetti dei cambiamenti climatici. Le principali conseguenze identificate includono:
- Aumento delle temperature: Le proiezioni indicano un incremento delle temperature medie annuali, con estati più calde e ondate di calore più frequenti. Questo fenomeno può influenzare negativamente l’agricoltura locale, aumentando la domanda di irrigazione e stressando le colture.
- Variazioni nelle precipitazioni: Si prevede una diminuzione delle precipitazioni annuali totali, accompagnata da una maggiore variabilità. Ciò può portare a periodi di siccità più prolungati, alternati a eventi di piogge intense che aumentano il rischio di alluvioni e fenomeni erosivi.
- Innalzamento del livello del mare: L’innalzamento del livello del mare rappresenta una minaccia per le zone costiere della provincia, aumentando il rischio di erosione costiera e intrusioni saline nelle falde acquifere, compromettendo la qualità dell’acqua potabile e l’agricoltura.
- Perdita di biodiversità: Gli habitat naturali, come le aree umide e le foreste, sono a rischio a causa delle alterazioni climatiche, mettendo in pericolo specie vegetali e animali autoctone.
Queste informazioni sono supportate da studi scientifici che analizzano gli impatti dei cambiamenti climatici nelle regioni mediterranee, evidenziando la necessità di adottare misure di adattamento e mitigazione a livello locale.
Obiettivi del Workshop
Il “LABORATORIO Workshop Cambiamenti Climatici Lecce” mira a:
- Sensibilizzare la comunità locale sugli effetti dei cambiamenti climatici nella provincia di Lecce.
- Presentare dati e ricerche aggiornate sugli impatti climatici specifici per la regione.
- Discutere strategie e misure pratiche per mitigare gli effetti negativi e adattarsi alle nuove condizioni climatiche.
- Favorire la collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini per sviluppare un piano d’azione condiviso.
La partecipazione attiva della comunità e degli esperti del settore sarà fondamentale per affrontare in modo efficace le sfide poste dai cambiamenti climatici nella nostra provincia.
Autore: Antonio Bruno, Presidente ADAF Lecce