Newsletter n. 2 – Marzo 2015
I laureati in Scienze agrarie e forestali vicini alla FIDAF
Nell’occasione dei 70 anni della Federazione vorrei ricordare gli agronomi che sono stati vicini alla Federazione. Un compito non facile – e 62 sono gli anni che mi separano dalla…
La regola di Niccoli a difesa del territorio
La difesa idrogeologica per la manutenzione e la messa in sicurezza del territorio, colpito da frane e alluvioni, non è più procrastinabile. Nel 2013 ne sono state registrate 351; mentre…
Coltivazione o allevamento, cibo o mangimi? “Senza rimpianti 5”
Sono sostenibili gli allevamenti intensivi? È sostenibile la produzione di carne, latte e uova? Dovremo diventare tutti vegetariani, come si e ci domanda Bozzini nell’articolo su AgriCulture? L’antropologo Marvin Harris…
Lo stallo della Ricerca sul mais in Italia e la sua progressiva decadenza
Tra le coltivazioni erbacee più diffuse nei comprensori agricoli italiani, il mais è quella che maggiormente è stata interessata negli anni dagli incrementi più significativi delle rese produttive, grazie al…
Apicoltura: un’ancora di salvezza per le zone agricole marginali (e non solo)
Il mondo delle api ha un’importanza non da tutti conosciuta che, pertanto, viene spesso trascurata, con danno soprattutto per le zone ove l’agricoltura tradizionale diviene sempre più marginale, per la…
L’insostenibilità degli sprechi
Vi siete mai chiesti quanto costa, in termini di denaro ed energia, sprecare gli alimenti? Il Rapporto del 2013 eseguito dalla Knowledge for EXPO ci mostra che in ogni famiglia…
La domesticazione degli animali africani
La domesticazione degli animali africani, tema di grande (e decisiva) importanza per lo sviluppo del continente africano, è rimasto fino ad ora un tema praticamente “tabù” nel mondo scientifico e…
L’Ellenismo e la maturità della scienza
Si tende ad identificare con fatica la nascita della scienza e a non evidenziare il ruolo dell’Ellenismo, stemperandolo nella storia della Grecia Classica e di Roma. L’Ellenismo viene ancora percepito…
Galileo Galilei, filosofo e scienziato
Nella sua opera più celebre e conosciuta, La struttura delle rivoluzioni scientifiche (1962), Thomas Kuhn sostiene che il progresso scientifico si attua attraverso un’alternanza tra periodi di graduale sviluppo e…