Le donne determinanti per la sicurezza alimentare

Le donne determinanti per la sicurezza alimentare

Nell’occasione, i leader delle Organizzazioni delle Nazioni Unite hanno condiviso le iniziative volte a potenziare il ruolo delle donne rurali e riaffermato che esse, con il loro lavoro, contribuiscono in modo determinante al raggiungimento della sicurezza alimentare. Essi hanno altresì sottolineato che la promozione della parità di genere e l’emancipazione delle donne saranno determinanti per ridurre la povertà rurale.

Secondo il Presidente dell’IFAD, Kanayo Nwanze, gli uomini nei paesi in via di sviluppo spesso si trasferiscono nelle aree urbane per ottenere un lavoro meglio remunerato, mentre le donne sono lasciate nelle zone rurali a gestire le aziende agricole, il che porta alla “femminilizzazione generalizzata dell’agricoltura”.

“Le donne sono la spina dorsale della società rurali – ha detto Nwanze – in quanto producono e preparano gli alimenti prodigandosi per assicurare che le loro famiglie siano ben alimentate e nutrite. Troppo spesso, le donne rurali svolgono un lavoro massacrante. Per migliorare la condizione sociale ed economica delle donne, dobbiamo riconoscere il ruolo fondamentale che esse svolgono nell’economia rurale. Per le donne rurali si devono creare maggiori opportunità per migliorare le loro attività, avere accesso ai beni ed essere coinvolte nella produzione agricola e anche nella commercializzazione dei loro prodotti. Dovremmo tutti lavorare per accrescere il potere delle donne al fine di raggiungere la sicurezza alimentare e nutrizionale. Per il loro bene e il bene delle loro famiglie e delle comunità”.

FAO, Food Agriculture Organization, http://www.fao.org/home/en/;

IFAD, Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo, http://www.ifad.org/;

PAM, Programma Alimentare Mondiale http://wfp.org/,

Le tre organizzazioni delle NU hanno sede a Roma.

women2

Autore : Luigi Rossi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *