RICERCA E INNOVAZIONE del Dipartimento ENEA BAS

Il documento RICERCA e INNOVAZIONE: attività, prospettive e impegni futuri del Dipartimento BAS (Biotecnologie, Agroindustria e protezione della Salute) fu pubblicato nel 2008 in occasione del pensionamento del  Direttore Luigi Rossi.

 In continuazione delle linee di sviluppo tracciate nel 1955 da Gian Tommaso Scarascia Mugnozza fondatore del primo Laboratorio di Genetica Vegetale nel Centro Ricerche Casaccia, si sviluppò, nel corso degli anni,  una evoluzione dalla radiogenetica alle scienze omiche, dai radioisotopi alla NMR  e alla diagnostica avanzata, dalla tecnica dell’insetto sterile alla difesa integrata, dalla radioconservazione delle derrate alimentari alle mild technologies nell’industria alimentare, dalla radiobiologia alle applicazioni diagnostiche, terapeutiche e di radioprotezione, allo sviluppo delle tecniche di dosimetria, alla metrologia delle radiazioni ionizzanti.

Recuperando tale documento e mettendolo in rete, desidero esprimere un grato e cordiale saluto a ciascun  Collega partecipe di quella realtà particolarmente fruttuosa, compresi coloro che di essa  furono i fondatori.

Nella continuazione e nella evoluzione tra il passato (che non è mai passato!) ed il presente, l’aspetto più significativo che è stato tramandato è l’insegnamento che non si può descrivere : qualcosa che è stato assimilato dalle persone, fatto proprio, condiviso e trasmesso sicuramente a tanti altri.

Documento Ricerca e Innovazione 

Integrated Supply Chain: Integrated Supply Chain

Ingleborough From The Terrace Of Hornby Castle, William Turner
Ingleborough From The Terrace Of Hornby Castle, William Turner
Autore : Luigi Rossi, Presidente FIDAF

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *