Appello per la tutela delle Api

Appello per la tutela delle Api

La «Carta di San Michele all’Adige» è un documento stilato e firmato da esponenti della ricerca scientifica e da personalità di rilievo del mondo dell’apicoltura e dell’ambientalismo, che vuole sottoporre alle amministrazioni pubbliche ad ogni livello l’urgenza di accordare un’adeguata protezione faunistica all’Apis mellifera (Linnaeus, 1758) e, in particolar modo, alle sue sottospecie autoctone.

La Carta di San Michele all’Adige, promossa dalla Fondazione Edmund Mach, è stata presentata al pubblico, nei giorni scorsi, dal Presidente Andrea Segrè. Il documento, comprende un’accurata descrizione delle caratteristiche della specie che, pur essendo gestita dagli apicoltori da molti millenni, non può essere considerata un animale domestico e, in quanto insetto pronubo, svolge un ruolo insostituibile per la conservazione della biodiversità e quindi nel mantenimento degli equilibri naturali stessi, senza contare l’impatto sulle produzioni agricole…

Vedi articolo

Autunno - Pieter Brueghel Il Giovane
Autunno – Pieter Brueghel Il Giovane
Autore : Rassegna Stampa L'ASTROLABIO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *